



a Casale Monferrato (AL)






Libera professionista a Firenze






a Padova





senza dirmi che sei una logopedista!
a Salerno e Napoli












Milano






Francesca Loche, Francesca Polini
Milano











CTR- Centro Terapia Riabilitativa
"San Giuseppe" a Roma






a Cologne e Brescia





Sogno una logopedia sempre più comunicativa








Libero professionista ad Alcamo (TP)




In evidenza

Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana – SINCRONO – Senza crediti ECM

Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana – LOGOS REALITY – 2024

Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana – SINCRONO – Senza crediti ECM

Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana – LOGOS REALITY – 2024
PRESENTIAMO IL NUOVO TRIENNIO
TI PRESENTIAMO
IL NUOVO TRIENNIO
CORSI IN EVIDENZA

L’approccio Fonologico – Lessicale del Centro Ripamonti nel trattamento della letto scrittura
RESIDENZIALE - 8 ore - solo 40 posti

Tecniche di stimolazione linguistica in Logopedia Pediatrica – Teorico e Pratico
RESIDENZIALE - 6 ore - laboratorio casi clinici

“Integrated responsive approach”, oltre la bocca e lo stomaco
ASINCRONO - 17 ore - docente internazionale

Laboratorio Pratico Esperienziale: Pratiche cliniche supervisionate in Motricità Orofacciale
RESIDENZIALE - 14 ore - laboratorio casi clinici

Strategie di Stimolazione Cognitiva nel setting logopedico
SINCRONO - 8 ore - docente internazionale
GRANDI NOVITA'

Strategie di Stimolazione Cognitiva nel setting logopedico
STIMOLAZIONE COGNITIVA - Licia Paskay - 8 ore - Sincrono

“Integrated responsive approach”, oltre la bocca e lo stomaco
FEEDING - Patricia Junqueira - 17 ore - Asincrono

La ricerca in Logopedia – Un primo approccio alla letteratura scientifica
RICERCA SCIENTIFICA - I. Battel e B. Manduchi - 12 ore - asincrono

Strumenti compensativi informatici per DSA: un ponte tra riabilitazione e scuola
DSA - Centro Ripamonti - 12 ore - Sincrono
Vuoi rimanere aggiornato?
Nuovi corsi, percorsi, laboratori, risorse gratuite: tutto ciò che facciamo per i Logopedisti, direttamente nella tua casella email.
PROSSIMI APPUNTAMENTI

Focus sulla Cannula Tracheostomica: La gestione Logopedica del paziente con Disfagia Neurogena
4-5 MARZO - Residenziale - I. Koch - Milano Stazione Centrale

L’approccio Fonologico – Lessicale del Centro Ripamonti nel trattamento della letto scrittura
25 MARZO - Residenziale - 8 ore - Centro Ripamonti - Milano Centrale

Strategie di Stimolazione Cognitiva nel setting logopedico
6 e 13 MAGGIO - Sincrono - L. Paskay - 8 ore

Strumenti compensativi informatici per DSA: un ponte tra riabilitazione e scuola
6 - 20 MAGGIO - 7 GIUGNO - Centro Ripamonti - Sincrono
VIENI IN AULA?

Focus sulla Cannula Tracheostomica: La gestione Logopedica del paziente con Disfagia Neurogena
4-5 MARZO - Residenziale - 12 ore - I. Koch - Milano Centrale

Focus sulla Cannula Tracheostomica: laboratorio pratico
5 MARZO - Residenziale - I. Koch - Per chi ha seguito il corso asincrono - Milano Centrale

L’approccio Fonologico – Lessicale del Centro Ripamonti nel trattamento della letto scrittura
25 MARZO - Residenziale - 8 ore - Centro Ripamonti - Milano Centrale

Laboratorio Pratico Esperienziale: Pratiche cliniche supervisionate in Motricità Orofacciale
1-2 APRILE - Residenziale - C. Ferreira - 14 ore - laboratorio casi clinici - Milano Centrale
DA NON PERDERE

La gestione della disfagia nel paziente con lesione vertebro-midollare
ASINCRONO - 8 ore - docenti vari

Uditiva-Mente: dalla percezione uditiva alla parola.
ASINCRONO - 9 ore - C. Montuschi, D. Sammarco

Interpretare l’esame endoscopico della deglutizione nel paziente adulto e anziano
ASINCRONO - 10 ore - A. Schindler et al.

Afasia Primaria Progressiva – quadri clinici e valutazione Logopedica
ASINCRONO - 5 ore - P. Battista

Il trattamento Logopedico dei disordini Temporomandibolari
15-16 APRILE - Residenziale - 14 ore - C. Ferreira - Milano Centrale

La Valutazione e la Terapia dello squilibrio miofunzionale orofacciale.
29-30 APRILE - Residenziale - 15 ore - C. Ferreira - Milano Centrale

Tecniche di stimolazione linguistica in Logopedia Pediatrica – Teorico e Pratico
27 MAGGIO - Residenziale - 6 ore - A. Pinton - laboratorio casi clinici - Milano Centrale

Gli interventi riabilitativi nei disturbi fonologici
23 SETTEMBRE - Residenziale - 8 ore - L. Degasperi - laboratorio casi clinici - Milano Centrale

Trattamento logopedico dei disturbi dello speech in situazione di bilinguismo
24 SETTEMBRE - Residenziale - 8 ore - M. Ozbič - laboratorio casi clinici - Milano Centrale
CORSI DI ALTA FORMAZIONE
Percorso di eccellenza, dalla teoria alla pratica
Percorso di Alta Formazione - Res. Scientifico Dott.ssa Claudia Ferreira
Valutazione, diagnosi ed intervento
Percorso di Alta Formazione - Res. Scientifico Dott. Luigi Marotta
Percorso di eccellenza nella riabilitazione logopedica
Percorso di Alta Formazione - Res. Scientifico Dott.ssa Alessandra Pinton
I percorsi di Alta Formazione
Percorso di eccellenza, dalla teoria alla pratica
Percorso di Alta Formazione - Res. Scientifico Dott.ssa Claudia Ferreira
Valutazione, diagnosi ed intervento
Percorso di Alta Formazione - Res. Scientifico Dott. Luigi Marotta
Percorso di eccellenza nella riabilitazione logopedica
Percorso di Alta Formazione - Res. Scientifico Dott.ssa Alessandra Pinton
Tutti i corsi disponibili

Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana – SINCRONO – Senza crediti ECM

Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana – LOGOS REALITY – 2024

Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana – SINCRONO

Una introduzione pratica alla Valutazione Multilivello dell’Eloquio Narrativo applicata alla prova del Nido della BVL_4-12

La Valutazione e la Terapia dello squilibrio miofunzionale orofacciale: Una visione teorico – pratica – 2023 – LOGOS REALITY

La ricerca in Logopedia – Un primo approccio alla letteratura scientifica – Percorso COMPLETO

Afasia Primaria Progressiva – quadri clinici e valutazione Logopedica – Asincrono

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 8 | Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana

SPEECH SOUND DISORDERS – 7b Corso RESIDENZIALE | Trattamento logopedico dei disturbi dello speech in situazione di bilinguismo/plurilinguismo: laboratorio di approfondimento

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 7 | Trattamento logopedico dei disturbi dello speech in situazione di bilinguismo

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 6 | Consapevolezza fonologica: Favorire le prime fasi dell’alfabetizzazione per i bambini con disturbo del linguaggio

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 5b RESIDENZIALE | Gli interventi riabilitativi nei disturbi fonologici – Laboratorio di approfondimento: Fare fonologia

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 5 | Gli interventi riabilitativi nei disturbi fonologici

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 4 | La Riabilitazione in presenza di vizi orali o anomalie craniofacciali

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 3 | I disordini fonetici di origine neuromotoria in età evolutiva

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 2 | La prospettiva della Articulatory Phonology. Concetti di base e implicazioni cliniche

Modulo 3B | Motricità Orofacciale: la pratica clinica con pazienti adulti con problematiche SMOF di origine neurologica e oncologica 2023

Modulo 3A | Motricità Orofacciale: la pratica clinica con pazienti adulti con problematiche SMOF di origine muscoloscheletrica 2023

Modulo 2 | Motricità Orofacciale: la pratica clinica con pazienti pediatrici 2023

Interpretare l’esame endoscopico della deglutizione nel paziente adulto e anziano

Modulo 1 | La clinica della Motricità Orofacciale: come lavora l’Esperto – 2023

Uditiva-Mente: dalla percezione uditiva alla parola. Basi valutative e riabilitative audiometriche e logopediche

La gestione della disfagia nel paziente con lesione vertebro-midollare secondo un approccio multidisciplinare

OCENJEVANJE IN OBRAVNAVA MIOFUNKCIONALNEGA OROFACIALNEGA NERAVNOVESJA: teoretično – praktičen pogled – Asinhroni tečaj

Tecniche di stimolazione linguistica in Logopedia Pediatrica – Asincrono

Disturbo socio pragmatico comunicativo – Modulo 1 | Disturbi delle abilità socio-comunicative nei disordini del neurosviluppo

Disturbo socio pragmatico comunicativo – Modulo 2 | Casi Clinici – online

Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana – SINCRONO – Senza crediti ECM

Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana – LOGOS REALITY – 2024

Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana – SINCRONO

Una introduzione pratica alla Valutazione Multilivello dell’Eloquio Narrativo applicata alla prova del Nido della BVL_4-12

La Valutazione e la Terapia dello squilibrio miofunzionale orofacciale: Una visione teorico – pratica – 2023 – LOGOS REALITY

La ricerca in Logopedia – Un primo approccio alla letteratura scientifica – Percorso COMPLETO

Modulo 3A | Motricità Orofacciale: la pratica clinica con pazienti adulti con problematiche SMOF di origine muscoloscheletrica 2023

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 7 | Trattamento logopedico dei disturbi dello speech in situazione di bilinguismo

SPEECH SOUND DISORDERS – 7b Corso RESIDENZIALE | Trattamento logopedico dei disturbi dello speech in situazione di bilinguismo/plurilinguismo: laboratorio di approfondimento

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 8 | Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana
In uscita prossimamente
Corsi online
-
Strumenti compensativi informatici per DSA un ponte tra riabilitazione e scuola
A cura del Centro Ripamonti di Cusano Milanino
-
La ricerca in Logopedia
Un primo approccio alla letteratura scientifica
Dott.sse Irene Battel e Beatrice Manduchi -
Uditiva-mente
Dalla percezione uditiva alla parola
Dott.ssa Carla Montuschi e Dott. Diego Sammarco
-
Integrative Responsive Approach
Beyond the Mouth and the Stomach
Corso internazionale - Dott.ssa Patricia Junqueira -
Strategie di Stimolazione Cognitiva nel setting logopedico
come migliorare l'attenzione, la memoria e le funzioni esecutive nel paziente adulto
Corso internazionale - Dott.ssa Licia C. Paskay -
Afasia Primaria Prograssiva
Quadri clinici e valutazione logopedica
Dott.ssa Petronilla Battista
Corsi residenziali
-
L’approccio fonologico - lessicale del Centro Ripamonti nel trattamento della letto scrittura
A cura del Centro Ripamonti di Cusano Milanino
-
Laboratori pratici esperienziali in Motricità Orofacciale
Pratiche cliniche supervisionate
Laboratori residenziali - Dott.ssa Claudia Ferreira
-
Focus sulla cannula tracheostomica
Valutazione, diagnosi ed intervento
Dott.ssa Isabella Koch -
Tecniche di stimolazione linguistica
In logopedia pediatrica
Dott.ssa Alessandra Pinton
e tanti altri ancora...
Corsi in preparazione e di prossima uscita
-
Titolo del corso
Sottotitolo
Dott. XXX - uscita prevista nel 2023/24/25
-
Titolo del corso
Sottotitolo
Dott. XXX - uscita prevista nel 2023/24/25
Vuoi rimanere aggiornato?
Nuovi corsi, percorsi, laboratori, risorse gratuite: tutto ciò che facciamo per i Logopedisti, direttamente nella tua casella email.
I nostri docenti