Assistenza

Logos Help

Vogliamo che la formazione online sia facile, fruibile, per tutti!

Per questo motivo, in questa pagina abbiamo raccolto un insieme di video di aiuto e risposte a domande e dubbi che possono insorgere prima o dopo l’acquisto di un corso.
Ti ricordiamo che per qualsiasi ulteriore dubbio o necessità è a tua disposizione 7 giorni su 7 il nostro supporto all’indirizzo email:
info@logosacademy.it.

01.

Cosa sono i percorsi di formazione.

In Logos Academy crediamo che il semplice studio di una materia non sia sufficiente a renderla pienamente “tua”, a fartela metabolizzare al punto tale che sei sicuro e pienamente competente durante l’applicazione nella tua pratica quotidiana. Perché tu possa realmente “assorbire” la materia hai bisogno di tornare sugli stessi argomenti più volte, di confrontarti con i colleghi, di discutere insieme casi clinici, di avere un confronto diretto e ripetuto con il docente. Ecco perché abbiamo pensato a veri e propri “Percorsi” di formazione: studi, metabolizzi, poi ti confronti con i colleghi nel gruppo Facebook riservato, poi esponi le tue domande al docente nella supervisione, poi se vuoi torni sugli appunti, poi torni a confrontarti, poi esponi i tuoi casi clinici e chiedi pareri, poi torni in supervisione con il docente, e così via, finché la materia non ti scorre nelle vene. Ci fa piacere che tu studi, ma ciò che realmente desideriamo è che tu impari, concretamente, nella pratica.

02.

Cos'è la supervisione

La Supervisione con il docente è un momento in cui tutti gli iscritti ad uno specifico corso possono incontrare in diretta web il docente del corso, per rivolgergli qualsiasi dubbio o domanda. Se possibile ti chiediamo di anticiparci le domande che intendi rivolgere al docente scrivendole in un post nel gruppo Facebook riservato. Sempre nel gruppo Facebook riservato proporremo una o più date per incontrare via web il docente. Potrai iscriverti alla supervisione gratuitamente. Se ti iscrivi, poche ore prima della supervisione riceverai una email con un pulsante verde da cliccare per entrare nella diretta web con la docente.

03.

Cos'è una sessione di studio condiviso

Una sessione di studio condiviso è un momento in cui gli studenti di uno specifico corso possono incontrarsi nell’aula virtuale di Logos Academy per studiare insieme una o più parti del corso. E’ un momento di condivisione, per spronarsi a ripetere e per condividere esperienze e conoscenze. All’interno del gruppo Facebook riservato proporremo alcune date e orari per le sessioni di studio. Per ricevere il link di accesso all’aula virtuale dovrai iscriverti all’evento, semplicemente confermando la tua adesione nel post che scriveremo nel gruppo Facebook. L’accesso all’aula virtuale è gratuito. Non sarà presente il docente.

04.

Come sbloccare le lezioni

Quando termini di vedere uno dei video del corso, sotto di esso, scorrendo verso il basso, appare un pulsante rosso “Segna come Completata”. Cliccando su questo pulsante stai confermando di aver terminato lo studio della lezione. Così facendo sblocchi in automatico la lezione successiva.

05.

test ECM: quali sono le regole

Il test ECM è composto da domande a risposta multipla. Il numero di domande che compongono il test dipende dal numero di crediti: 3 domande per ogni credito rilasciato dal corso. Puoi accedere al test solo se hai terminato tutte le lezioni. Il test si considera superato se rispondi positivamente almeno al 75% delle domande. Hai un massimo di 5 tentativi per passare il test. Se non dovessi passarlo, tra un tentativo e l’altro è tua responsabilità riascoltare le lezioni nei punti meno chiari, fino ad assimilare bene tutti i contenuti del corso. Se completassi anche il quinto tentativo con esito negativo non potremo darti i crediti! Mi raccomando, affronta il test solo quando ti senti davvero preparato. La perdita del diritto ai crediti non implica rimborsi. In qualsiasi momento, se avessi bisogno di supporto, scrivici a info@logosacademy.it

06.

Questionario di gradimento ECM

Insieme al Test ECM ti verrà offerta la possibilità di dichiarare il tuo gradimento rispetto al corso che hai appena seguito. La risposta a questo questionario è facoltativa. Come da regolamento Agenas le risposte sono totalmente anonime. Quindi sappiamo che tu hai risposto al questionario, ma non sappiamo quali giudizi hai dato. l’Agenas può in qualsiasi momento richiederci accesso ai giudizi anonimi forniti da tutti.

07.

Certificato ECM e rilascio crediti

Insieme al Test ECM ti verrà offerta la possibilità di dichiarare il tuo gradimento rispetto al corso che hai appena seguito. La risposta a questo questionario è facoltativa. Come da regolamento Agenas le risposte sono totalmente anonime. Quindi sappiamo che tu hai risposto al questionario, ma non sappiamo quali giudizi hai dato. l’Agenas può in qualsiasi momento richiederci accesso ai giudizi anonimi forniti da tutti.

08.

Possibili problemi tecnici

Il sito di Logos Academy è molto recente, e utilizza tecnologie di recente generazione. Per questo motivo se lo utilizzi con browser non aggiornati potrebbe verificarsi qualche errore nella visualizzazione delle pagine. Pertanto, qualunque errore tu stia riscontrando, per prima cosa assicurati di avere il browser aggiornato. Clicca qui per leggere come aggiornare il tuo browser alla versione più recente. Una volta che hai la versione più aggiornata del tuo browser, vediamo altri possibili disguidi tecnici che possono capitare. La pagina del corso viene caricata come se non avessi fatto login Hai fatto login, entri nel corso, ma le lezioni non sono cliccabili, e puoi solo vedere le anteprime del corso. In questo caso è estremamente probabile che il tuo browser abbia “salvato in memoria” la pagina del corso prima che tu facessi login. Questa memoria (si chiama “cache”) in realtà è obsoleta, perché ora che hai fatto login devi poter vedere la pagina in modo differente. Per “forzare” il tuo browser a ricaricare la pagina correttamente puoi provare: A ricaricare la pagina, anche più volte. Ad un certo punto il browser si dovrebbe accorgere che sta “commettendo un errore” e dovrebbe ricaricare la pagina correttamente. Se ricaricare la pagina non basta, pulisci la cache (segui queste indicazioni) Se ancora non fosse sufficiente, prova ad accedere al sito in modalità “incognito” o “privata” (se non sai come fare segui queste indicazioni) In ultima spiaggia, prova a cambiare Browser (puoi usare Chrome, Firefox, Safari, Edge, Explorer, e così via)

Altri dubbi?

CONTATTACI








    Carrello
    Scroll to Top