Corsi per argomento
In evidenza
Cerca corsi per argomento
- Tutti
- #RICERCA
- /R/
- /S/
- AFASIA
- DISFAGIA
- DISTURBO SOCIO PRAGMATICO
- FEEDING
- MOTRICITA' OROFACCIALE
- RIABILITAZIONE DEL LINGUAGGIO
- ROTACISMO
- SMOF
- SORDITA'
- SPEECH SOUND DISORDERS
- SSD
- VALUTAZIONE DEL LINGUAGGIO

Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana – SINCRONO – Senza crediti ECM

Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana – LOGOS REALITY – 2024

Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana – SINCRONO

Una introduzione pratica alla Valutazione Multilivello dell’Eloquio Narrativo applicata alla prova del Nido della BVL_4-12

La Valutazione e la Terapia dello squilibrio miofunzionale orofacciale: Una visione teorico – pratica – 2023 – LOGOS REALITY

La ricerca in Logopedia – Un primo approccio alla letteratura scientifica – Percorso COMPLETO

“Integrated responsive approach”, oltre la bocca e lo stomaco

Afasia Primaria Progressiva – quadri clinici e valutazione Logopedica – Asincrono

/S/ interdentale e /S/ laterale – 2023

CORREGGIAMO IL ROTACISMO: Alla Ricerca della R perduta 2023

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 8 | Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana

SPEECH SOUND DISORDERS – 7b Corso RESIDENZIALE | Trattamento logopedico dei disturbi dello speech in situazione di bilinguismo/plurilinguismo: laboratorio di approfondimento

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 7 | Trattamento logopedico dei disturbi dello speech in situazione di bilinguismo

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 6 | Consapevolezza fonologica: Favorire le prime fasi dell’alfabetizzazione per i bambini con disturbo del linguaggio

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 5b RESIDENZIALE | Gli interventi riabilitativi nei disturbi fonologici – Laboratorio di approfondimento: Fare fonologia

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 5 | Gli interventi riabilitativi nei disturbi fonologici

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 4 | La Riabilitazione in presenza di vizi orali o anomalie craniofacciali

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 3 | I disordini fonetici di origine neuromotoria in età evolutiva

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 2 | La prospettiva della Articulatory Phonology. Concetti di base e implicazioni cliniche

Modulo 3B | Motricità Orofacciale: la pratica clinica con pazienti adulti con problematiche SMOF di origine neurologica e oncologica 2023

Modulo 3A | Motricità Orofacciale: la pratica clinica con pazienti adulti con problematiche SMOF di origine muscoloscheletrica 2023

Modulo 2 | Motricità Orofacciale: la pratica clinica con pazienti pediatrici 2023

Interpretare l’esame endoscopico della deglutizione nel paziente adulto e anziano

SPEECH SOUND DISORDERS – Corso 1 | L’ambito degli SSD

Modulo 1 | La clinica della Motricità Orofacciale: come lavora l’Esperto – 2023

Uditiva-Mente: dalla percezione uditiva alla parola. Basi valutative e riabilitative audiometriche e logopediche

La gestione della disfagia nel paziente con lesione vertebro-midollare secondo un approccio multidisciplinare

OCENJEVANJE IN OBRAVNAVA MIOFUNKCIONALNEGA OROFACIALNEGA NERAVNOVESJA: teoretično – praktičen pogled – Asinhroni tečaj

Frontalni in lateralni sigmatizem

Tecniche di stimolazione linguistica in Logopedia Pediatrica – Asincrono

Disturbo socio pragmatico comunicativo – Modulo 1 | Disturbi delle abilità socio-comunicative nei disordini del neurosviluppo

Disturbo socio pragmatico comunicativo – Modulo 2 | Casi Clinici – online

Disturbo socio pragmatico comunicativo – Modulo 4 | Tutoring in mini-gruppi (online)
Non hai trovato il corso che fa per te? Dacci qualche suggerimento!
Non hai trovato il corso che fa per te?
Dacci qualche suggerimento!
Rimani aggiornato!
Ti informeremo su nuovi corsi, news, risorse e iniziative, direttamente nella tua casella email.