Il bambino con disturbo e selettività alimentare: trattamento multidisciplinare ed intervento precoce dallo svezzamento fino ai 12 anni – Logos Classics

In questo percorso di formazione i partecipanti potranno confrontarsi con differenti aspetti dei Disturbi Alimentari Pediatrici (DAP) con una visione multidisciplinare, grazie ai preziosi contributi di due Logopediste specializzate in DAP, un Gastroenterologo, una Neuropiscologa e una Pedagogista.

Questo percorso formativo ci permetterà di crescere nella comprensione della complessità del fenomeno, guidandoci nell’approfondimento dei DAP.

In queste lezioni troverai informazioni, riflessioni, suggerimenti per la prevenzione, strategie di gestione, nonché risorse per dare sostegno e curare i pazienti con DAP.

Passo dopo passo riceverai una visione, completa e approfondita dell’argomento.

 

Status Attuale
Non Iscritto
Prezzo
199,00
179,00(+ IVA)
Prezzo
242,78 218,38
Inizia

Cosa trovi nel corso

ore asincrone
1
Giorni per studiare
1

Docenti

Obiettivi formativi

Date

Altre informazioni utili

Questo corso si rivolge a Logopedisti interessati all’apprendimento di approcci integrati che coinvolgono altri operatori sanitari, per affrontare in modo completo il disturbo alimentare pediatrico e fornire interventi informati e collaborativi per il trattamento, con l’obiettivo di favorire l’autonomia alimentare nei bambini.

Lo studente sarà in grado di:

  • Utilizzare approcci integrati che coinvolgono altri operatori sanitari per affrontare in modo completo il disturbo alimentare pediatrico e fornire interventi informati e collaborativi per il trattamento.
  • Applicare strategie e metodi di concatenazione degli alimenti per favorire l’autonomia alimentare nei bambini.
  • Avrai la capacità di analizzare e comprendere casi clinici reali per applicare teorie e strategie terapeutiche in contesti pratici, migliorando così le tue capacità di valutazione e intervento in diverse situazioni cliniche.

Questo è un corso FAD asincrono (videoregistrato) erogato con video lezioni (totale 19 ore circa). 

  • Per iscriversi è sufficiente cliccare sul pulsante “ISCRIVITI” e procedere al pagamento della quota. Se paghi con carta di credito o paypal avrai accesso al corso immediatamente. Se paghi con bonifico dovrai attendere che i nostri sistemi rilevino l’avvenuto accredito dell’importo sul conto corrente. Non è necessario che ci invii la contabile del bonifico.
  • All’iscrizione verrà emessa automaticamente una fattura. La copia di cortesia ti verrà inviata via email e sarà anche scaricabile dalla tua pagina personale.
  • Tutta la documentazione e i video che costituiscono il ciclo di corsi sono ad uso privato, non cedibile e non condivisibile con altri. I contenuti sono protetti da copyright. Per il bene della Logopedia, ci teniamo a retribuire chi produce e diffonde competenza, consentendogli, con la nostra retribuzione, di formasi, evolvere, e servire ancora meglio la Logopedia Italiana. Per questo ti chiediamo di  non diffondere il materiale audio, video e testuale che ti forniremo, sia per non incorrere in reati puniti dalla legge, sia per continuare a fare il bene della Logopedia Italiana.
  • Per seguire il corso è sufficiente un computer, un cellulare o un tablet con connessione ad internet. Con dispositivi o software più vecchi di 10 anni potresti non riuscire a caricare le lezioni, o avere un accesso non completo al corso. La connessione ad internet è necessaria per la fruizione. Ti consigliamo di utilizzare browser aggiornati all’ultima versione.
  • Per qualsiasi dubbio, richiesta o necessità tecnica puoi scriverci ad info@logosacademy.it

Iscrivendoti a questo corso, accetti le condizioni d’uso e la privacy policy riportati a questo link: Privacy & Legal

Corsi correlati

« » pagina 1 / 4
Carrello
Scroll to Top