Protetto: Interdentalizzazione e lateralizzazione dei fonemi sibilanti – Ed. 2026

L’obiettivo del corso è l’analisi approfondita delle distorsioni articolatorie di interdentalizzazione e lateralizzazione dei fonemi sibilanti. Dalla comprensione della realizzazione motoria dei fonemi articolati correttamente e scorrettamente, il corsista saprà riconoscere e trattare tali disordini articolatori, avendo a disposizione nozioni riguardanti lo sviluppo oromotorio.

Il corsista apprenderà a riconoscere le peculiarità di ciascun fonema ed eventuali deviazioni dalla norma, ad effettuare una valutazione oromotoria completa, prendendo in considerazione l’intera oralità del paziente e a costruire un corretto piano di trattamento, personalizzandolo a seconda delle caratteristiche del soggetto.

Riproduci video

Protetto: Interdentalizzazione e lateralizzazione dei fonemi sibilanti – Ed. 2026

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Carrello
Scroll to Top