Protetto: Capire il bilinguismo: tra cervello, sviluppo e clinica – SINCRONO

Questo corso intensivo, strutturato in tre parti da tenersi nella stessa giornata formativa, è pensato per guidare i partecipanti alla scoperta delle caratteristiche linguistiche, cognitive e neurali della competenza bilingue.

Nella prima parte verrà fornita una panoramica chiara e aggiornata su cosa voglia dire veramente essere bilingui. Vedremo quali siano i falsi miti da sfatare con una introduzione accessibile ma rigorosa per orientarsi in un tema tanto attuale quanto complesso. Nella seconda parte analizzeremo come il cervello bilingue elabori e gestisca più lingue, e come questa competenza si intrecci con lo sviluppo cognitivo. Approfondiremo le evidenze neuroscientifiche e i principali modelli teorici. Infine, nella terza parte ci concentreremo sugli studi che hanno esplorato l’impatto della condizione di bilinguismo sui disturbi del linguaggio. Vedremo inoltre insieme alcuni strumenti e strategie per la valutazione clinica del linguaggio nei bambini bilingui, distinguendo tra differenze linguistiche dovute all’esposizione e reali disturbi del linguaggio.

Protetto: Capire il bilinguismo: tra cervello, sviluppo e clinica – SINCRONO

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Carrello
Scroll to Top