Protetto: La gestione multidisciplinare della disfagia: formazione per professionisti sanitari

Il corso ha come obiettivo quello di permettere al discente di comprendere la fisiologia e la patologia della deglutizione, distinguendone le diverse fasi e i meccanismi di protezione delle vie aeree. Verranno trattati i principali segni e sintomi di disfagia, come riconoscerli e le loro implicazioni respiratorie, nutrizionali e psicosociali.

Il discente acquisirà competenze teorico-pratiche sui protocolli di screening per l’identificazione precoce della disfagia, sulla preparazione e somministrazione del pasto e della terapia farmacologica, e sui test di verifica da applicare nell’utilizzo del framework IDDSI. Il corso tratterà infine i ruoli e le responsabilità professionali nell’equipe interdisciplinare per la gestione del paziente disfagico.

Protetto: La gestione multidisciplinare della disfagia: formazione per professionisti sanitari

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Carrello
Scroll to Top